Stats Tweet

Sandino, Augusto César.

Patriota nicaraguense. Nel 1926 fu alla guida di un'insurrezione contro il presidente D. Chamorro e dopo l'intervento armato degli Stati Uniti nella guerra civile scoppiata in Nicaragua si rifiutò di cedere le armi, organizzando per oltre cinque anni azioni di guerriglia contro la Guardia nazionale e le forze militari statunitensi. Nel 1933, quando gli Stati Uniti si ritirarono dal Nicaragua, interruppe la lotta armata, ottenendo in cambio l'amnistia e la possibilità di dar vita a cooperative agricole nella zona del fiume Coco. Fu ucciso da esponenti della Guardia nazionale di A. Somoza García (Niquinohomo 1893 - Managua 1934).